Loading...
Statistics

citrofil
www.citrofil.it/

Citrofil.it

Citrofil.it is hosted in Italy . Citrofil.it doesn't use HTTPS protocol. Number of used technologies: 5. First technologies: CSS, Html, Html5, Number of used javascripts: 3. First javascripts: Jquery.js, X5engine.js, X5cart.js, Number of used analytics tools: 0. Number of used plugins, modules: 0. Its server type is: squid/3.5.13.

Technologies in use by Citrofil.it

Technology

Number of occurences: 5
  • CSS
  • Html
  • Html5
  • Javascript
  • jQuery

Javascripts

Number of occurences: 3
  • jquery.js
  • x5engine.js
  • x5cart.js

Server Type

  • squid/3.5.13

Conversion rate optimization

visitors Clickable call number Not founded!
visitors Conversion form (contact form, subcriber) Not founded!
visitors Clickable email Not founded!
visitors CTA (call to action) button Not founded!
visitors List Founded!
visitors Image Not founded!
visitors Enhancement Not founded!
visitors Responsive website Founded!
visitors Facebook sharing Not founded!
visitors Google+ sharing Not founded!
visitors Twitter sharing Not founded!
visitors Linkedin sharing Not founded!
visitors Blog on the webiste Not founded!

HTTPS (SSL) - Citrofil.it

Missing HTTPS protocol.

    Meta - Citrofil.it

    Number of occurences: 5
    • Name:
      Content:
    • Name: keywords
      Content: calcolosi, calcoli, calcoli renali, renella, dolori ai reni, calcoli ai reni, litotripsia, urologia, drenare, minzione, citrato di potassio, citrato di magnesio, uva ursina, pyllantus niruri, fitoterapia urologica, fitoterapia, piante medicinali, bombardamento ai reni, bombardamento ai calcoli, bombardamento, Litiasi Urinaria,Termini calcolo renale , nefrolitiasi , calcoli renali e calcoli renali si riferisce alla formazione di un pezzo solido di materiale all'interno del rene da sostanze che sono urine.La pietra può rimanere nel rene o staccarsi e viaggiare lungo il tratto urinario. L'intensità dei sintomi (dolore) è generalmente correlata alla dimensione pietra. A volte l'espulsione avviene quasi senza sintomi, ESWL, ERBA SPACCAPIETRA, ANTISETTICO,medicinale naturale, rimedi fitoterapici, dissoluzione, espulsione Calcoli possono rimanere bloccato in una delle ureteri , la vescica , o la uretra , che porta ai sintomi di dolore (colica renale), disuria (difficoltà a urinare), o segni come ematuria (presenza di sangue nelle urine).La calcolosi urinaria colpisce il 10-12% della popolazione delle aree industrializzate ed è caratterizzata da un alto tasso di recidive, che arriva al 50% entro 10 anni. La litotrissia extracorporea (ESWL) e le tecniche endourologiche hanno rappresentato fattori decisivi di svolta nell'approccio terapeutico relegan¬do la chirurgia open a un ruolo del tutto residuale. In questo panorama la terapia medica della calcolosi ha ricevuto molti importanti contributi dalla ricerca, così da mettere a disposizione degli Urologi svariate opzioni lungo le principali direttive su cui essi si trovano impegnati a intervenire:la riduzione del dolore la facilitazione dell'espulsione del calcolo e dei suoi frammenti la dissoluzione del calcolo la cura delle complicanze infettive la prevenzione delle recidive.Negli ultimi anni la fitoterapia, già affacciatasi timidamente in passato sulla scena terapeutica dell'uroli¬tiasi e guardata con scarsa considerazione perché ritenuta scientificamente non qualificata, sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Questo fenomeno è dovuto all'intervento di vari fattori:la pubblicazione di numerosi contributi di evidenza scientifica, a carattere chimico, farmacologico e clinico, che finalmente tendono a spiegare il meccanismo d'azione dei fitoterapici, oltre che a dimo¬strarne l'efficacia la necessità di ampliare l'armamentario terapeutico a disposizione, sia per scarsa efficacia sia per intol¬leranza ai farmaci monomolecolari di sintesi una forte spinta di mercato, alimentata sia da una maggiore disponibilità "culturale" dei pazienti a ser¬virsi delle piante medicinali-come tali o come preparati fitoterapici-sia al notevole interesse economico delle ditte impegnate nel settore.I primi trattamenti che l'uomo ha potuto utilizzare per la calcolosi urinaria sono state le piante. Docu¬menti sumeri del 4.000 a.C. dimostrano che già allora l'uomo aveva conoscenze su come, quanto e quando le piante hanno proprietà curative (4). Nell'antica Grecia molte piante ed erbe venivano utilizzate per i loro effetti spasmolitici, analgesici e litolitici. Teofrasto, fondatore degli studi botanici e Dioscoride, padre della farmacologia e molti altri autori bizantini, citano nei loro trattati numerose erbe per il trattamento della calcolosi urinaria. Le principali erbe utilizzate erano: Agropyrum repens, Asplenium cetterach, Capparis rupestris (cappero), Arbutus unedo, Plantago coronopus, Allium cepa (aglio), Mespilus germanica e Tordylium officinale. Oribasio (quarto secolo d.C.) per la calcolosi preferì i trattamenti conservativi con soluzioni a base di erbe per os o tramite cateterizzazione vescicale .Attualmente, con la diffusione delle c.d. "medicine alternative", si va sempre di più esaltando il ruolo delle piante medicinali come forma di cura più naturale e (apparentemente) più innocua rispetto ai farmaci di sintesi. Inoltre il progresso delle tecniche analitiche e l'isolamento di nuovi costituenti delle piante, pon identificazione della loro struttura chimica e delle proprietà farmacologiche, ha permesso di gettare le basi per un uso scientifico della fitoterapia.Mentre è apparentemente facile schematizzare le classi di farmaci di sintesi utilizzati nelle varie fasi del trattamento della calcolosi urinaria (Tabella 1) proprio grazie alla loro costituzione monomolecolare e quindi alla grande disponibilità di specifici studi preclinici e clinici effettuati, per i fitoterapici il discorso è alquanto più complesso.Per essi infatti c'è stata una traslazione dalle esperienze della medicina tradizionale, che da sempre utilizza le piante medicinali nelle più svariate regioni, alla progressiva identificazione, selezione ed estrazione dei principi attivi riconosciuti efficaci nelle piante stesse per poterli infine confezionare in prodotti fitoterapi¬ci, con tanto di composizione, posologia, ecc.Pertanto, volendo tracciare una sintesi dell'uso corrente (6) o del possibile uso dei fitoterapici nella calco-losi urinaria, è preferibile riferirsi a quelli che sono stati oggetto di studi in vitro e in vivo sottolineando per alcuni di essi-laddove disponibili esperienze sull'uomo-l'orientamento prevalente scaturito sul loro mec-canismo d'azione e sulla loro efficacia, mentre per altri sarà solo possibile riportare le notizie riguardanti le credenze popolari, che si tramandano nella tradizione di alcune regioni sui loro effetti, correlandole con i risultati degli studi preclinici.Fitoterapici per i quali sono stati effettuati studi sull'uomo Phyllantus niruri: della famiglia delle Euforbiacee, già usato dalla medicina popolare brasiliana nella calcolosi urinaria.Meccanismo dizione: inibisce la crescita e aggregazione dei cristalli di ossalato di calcio (CaOx) favorendo l'incorporazione in essi di glicosaminoglicani (GAGS). I GAGS vanno a saturare i siti di crescita dei cristalli impedendone l'aggregazione; incrementa la frazione di CaOx diidrato a svantaggio di quella monoidrato; riduce il calcio urinario; ha un effetto antispastico e rilassante sulla muscolatura ureterale. Impiego attuale: prevenzione della calcolosi di CaOx, facilitazione dell'eliminazione dei frammenti dopo ESWL.Mirtillo rosso americano (cranberry): della famiglia delle Ericacee. Meccanismo dizione: aumenta l'escrezione di citrato e diminuisce l'escrezione di ossalato e fosfato; riduce la supersaturazione del CaOx; riduce (transitoriamente) il pH urinario. Impiego attuale: calcolosi fosfatica e calcolosi infetta (oltre che cistiti recidivanti).Succhi di agrumi: limone, arancia, pompelmo, lime.Meccanismo dizione: aumentano l'escrezione di citrato.Impiego attuale: calcolosi ossalocalcica, specie ipocitraturica. Ancora da chiarire il discusso riscontro epide-miologico di maggiore rischio litiasico in grossi consumatori di succo di pompelmo.Vigna unguiculata: un legume della famiglia delle Fabacee usato da secoli in Nepal e Pakistan per la calcolosi urinaria.Meccanismo dizione: (non ben conosciuto); incrementa l'escrezione del magnesio urinario senza alterare quella dell'ossalato.Impiego attuale (in Asia): prevenzione delle coliche e facilitazione della dissoluzione del calcolo.Hibiscus sabdariffa (rosella): della famiglia delle Malvacee, i cui petali servono a preparare il karkadè, diffusa in Africa e Asia. Usata in Tailandia per il trattamento e la profilassi della calcolosi urinaria. Meccanismo dizione: ha effetto uricosurico; non incrementa il citrato e il magnesio urinari; non aumenta il pH urinario.Impiego attuale (in Asia): dubbio se utile nel trattamento della calcolosi uratica dato l'effetto uricosurico; probabilmente utile nell'iperuricemia.Salvia rniltiorrhiza: molto usata in Cina perché ridurrebbe il volume dei calcoli). Meccanismo Azione: non noto Impiego attuale (in Asia): alto rischio di neurotossicità a causa del contenuto in cumarina.Fitoterapici per i quali esistono solo Studi in vitro e/o in vivo con effetto sull'escrezione del calcio e dell'ossalato,Herniaria hirsuta: della famiglia delle Caryophyllaceae, largamente distribuita nell'area mediterranea, specie in Marocco .Meccanismo dizzione: diminuisce l'adesione dei cristalli di CaOx monoidrato alle cellule renali; rimuove i cristalli già adesi alla superficie cellulare; pur incrementando il numero dei cristalli nelle urine diminuisce il loro volume riducendone così le possibilità di ritenzione nel tratto urinario; riduce la quota di CaOx monoidrato a vantaggio del diidrato, che ha minore capacità di legame alle cellule tubulari.Impiego possibile: prevenzione della calcolosi di CaOx.Cyclea peltata: della famiglia delle Menispermacee, usata nella calcolosi urinaria in India meridionale.Meccanismo dàzione.• diminuita escrezione urinaria di calcio e ossalato; aumentata escrezione urinaria di magnesio.Impiego possibile: prevenzione della calcolosi di CaOx. con effetto sul fosfato di calcio Bergenia ligulata e Dolichos biflorus: Meccanismo Azione: riducono la precipitazione di fosfato di calcio.Impiego possibile: prevenzione della calcolosi fosfatica. con effetto sull'escrezione urinaria di citrato Rosa canina: Meccanismo d'azione: aumenta l'escrezione urinaria di citrato. Impiego possibile: prevenzione della calcolosi.con effetto batteriostatico/antisettico Andrographis paniculata, Equisetum arvense, Solidago virgaurea (barbasso) : Meccanismo dazione: esercitano effetto antimicrobico, ma anche antiinfiammatorio. Impiego possibile: prevenzione delle complicanze settiche dell'ESWL; calcolosi infetta.con effetto diuretico Amni visnaga , Zea mays (mais), Raphanus sativus (ravanello comune): Meccanismo dazione: incremento del volume urinario con diminuzione della supersaturazione. Impiego possibile: prevenzione delle recidive della della calcolosi.Tribulus terrestris membro dellmembro della famiglia delle Zygophyllaceae, conosciuta anche con il nome arabo di "Al-Gutulf o "Qutiba," .furosemide attività antibatterica,ureterale
    • Name: author
      Content: acrux
    • Name: generator
      Content: Incomedia WebSite X5 Evolution 10.1.12.57 - www.websitex5.com
    • Name: viewport
      Content: width=960

    Server / Hosting

    • IP: 217.64.195.207
    • Latitude: 42.83
    • Longitude: 12.83
    • Country: Italy

    Rname

    • ns2.th.seeweb.it
    • ns1.th.seeweb.it
    • smtp-avas-th.seeweb.it
    • m-10b.th.seeweb.it

    Target

    • hostmaster.seeweb.it

    HTTP Header Response

    HTTP/1.1 503 Service Unavailable Server: squid/3.5.13 Mime-Version: 1.0 Date: Sat, 28 May 2016 07:30:21 GMT Content-Type: text/html;charset=utf-8 Content-Length: 3728 X-Squid-Error: ERR_DNS_FAIL 0 X-Cache: MISS from s_xt13 X-Cache-Lookup: MISS from s_xt13:80 Via: 1.1 s_xt13 (squid/3.5.13) Connection: keep-alive

    DNS

    host: citrofil.it
    1. class: IN
    2. ttl: 172800
    3. type: NS
    4. target: ns2.th.seeweb.it
    host: citrofil.it
    1. class: IN
    2. ttl: 172800
    3. type: NS
    4. target: ns1.th.seeweb.it
    host: citrofil.it
    1. class: IN
    2. ttl: 172800
    3. type: SOA
    4. mname: ns1.th.seeweb.it
    5. rname: hostmaster.seeweb.it
    6. serial: 1
    7. refresh: 86400
    8. retry: 7200
    9. expire: 2592000
    10. minimum-ttl: 86400
    host: citrofil.it
    1. class: IN
    2. ttl: 172800
    3. type: MX
    4. pri: 20
    5. target: smtp-avas-th.seeweb.it
    host: citrofil.it
    1. class: IN
    2. ttl: 172800
    3. type: MX
    4. pri: 10
    5. target: m-10b.th.seeweb.it

    Common Typos/Mistakes

    This list shows You some spelling mistakes at internet search for this domain.

    www.itrofil.it, www.cditrofil.it, www.ditrofil.it, www.critrofil.it, www.ritrofil.it, www.ctitrofil.it, www.titrofil.it, www.cvitrofil.it, www.vitrofil.it, www.cfitrofil.it, www.fitrofil.it, www.cgitrofil.it, www.gitrofil.it, www.chitrofil.it, www.hitrofil.it, www.cnitrofil.it, www.nitrofil.it, www.cmitrofil.it, www.mitrofil.it, www.cjitrofil.it, www.jitrofil.it, www.ctrofil.it, www.cirtrofil.it, www.crtrofil.it, www.ciftrofil.it, www.cftrofil.it, www.civtrofil.it, www.cvtrofil.it, www.ciktrofil.it, www.cktrofil.it, www.ci,trofil.it, www.c,trofil.it, www.cibtrofil.it, www.cbtrofil.it, www.cigtrofil.it, www.cgtrofil.it, www.cittrofil.it, www.cttrofil.it, www.ciytrofil.it, www.cytrofil.it, www.ciutrofil.it, www.cutrofil.it, www.cijtrofil.it, www.cjtrofil.it, www.cimtrofil.it, www.cmtrofil.it, www.cintrofil.it, www.cntrofil.it, www.cirofil.it, www.citqrofil.it, www.ciqrofil.it, www.citarofil.it, www.ciarofil.it, www.cit rofil.it, www.ci rofil.it, www.citwrofil.it, www.ciwrofil.it, www.citerofil.it, www.cierofil.it, www.citzrofil.it, www.cizrofil.it, www.citxrofil.it, www.cixrofil.it, www.citcrofil.it, www.cicrofil.it, www.citofil.it, www.citriofil.it, www.citiofil.it, www.citroofil.it, www.citoofil.it, www.citrlofil.it, www.citlofil.it, www.citrlofil.it, www.citlofil.it, www.citr.ofil.it, www.cit.ofil.it, www.citrfil.it, www.citrobfil.it, www.citrbfil.it, www.citrohfil.it, www.citrhfil.it, www.citrogfil.it, www.citrgfil.it, www.citrojfil.it, www.citrjfil.it, www.citromfil.it, www.citrmfil.it, www.citro fil.it, www.citr fil.it, www.citrovfil.it, www.citrvfil.it, www.citroil.it, www.citrofqil.it, www.citroqil.it, www.citrofil.it, www.citroil.it, www.citrofail.it, www.citroail.it, www.citrofyil.it, www.citroyil.it, www.citroftil.it, www.citrotil.it, www.citrofgil.it, www.citrogil.it, www.citrofbil.it, www.citrobil.it, www.citrofwil.it, www.citrowil.it, www.citrofsil.it, www.citrosil.it, www.citrofdil.it, www.citrodil.it, www.citrofril.it, www.citroril.it, www.citrof3il.it, www.citro3il.it, www.citrof4il.it, www.citro4il.it, www.citrofl.it, www.citrofirl.it, www.citrofrl.it, www.citrofifl.it, www.citroffl.it, www.citrofivl.it, www.citrofvl.it, www.citrofikl.it, www.citrofkl.it, www.citrofi,l.it, www.citrof,l.it, www.citrofibl.it, www.citrofbl.it, www.citrofigl.it, www.citrofgl.it, www.citrofitl.it, www.citroftl.it, www.citrofiyl.it, www.citrofyl.it, www.citrofiul.it, www.citroful.it, www.citrofijl.it, www.citrofjl.it, www.citrofiml.it, www.citrofml.it, www.citrofinl.it, www.citrofnl.it, www.citrofi.it, www.citrofilu.it, www.citrofiu.it, www.citrofil8.it, www.citrofi8.it, www.citrofil9.it, www.citrofi9.it, www.citrofilj.it, www.citrofij.it, www.citrofil0.it, www.citrofi0.it, www.citrofilm.it, www.citrofim.it, www.citrofilp.it, www.citrofip.it, www.citrofilo.it, www.citrofio.it,

    Other Reviews

    1. jgkltd.com
      Scottsdale (United States) - 50.62.105.1
      Server software: Apache
      Technology: Html
    2. barranquismoengrancanaria.es
      Germany - 212.227.247.217
      Server software: Apache
      Technology: Html
      Number of meta tags: 1
    3. Målgrupp för den här sidan
      Germany - 164.59.208.13
      Server software: Apache
      Technology: CSS, Html, Php
    4. Fesan Demir
      Fesan Demir ve Yapı Malzemeleri Sanayi Ticaret Limited Şirketi olarak, tünel inşaatlarında, Çelik İksa imalatında artan taleplere karşı ülkemizdeki ve yurt dışındaki seçkin ana müteahhitlere hizmet vermek için kurulmuştur.
      Germany - 85.25.198.100
      Server software: Apache
      Technology: CSS, Google Font API, Html, jQuery
      Number of Javascript: 4
      Number of meta tags: 5
    5. ultimatesupporter.co.nz
      Auckland (New Zealand) - 119.47.118.16
      Server software: nginx
      Technology: CSS, Html
    6. Patrick Weafer Architects, Mullingar, Westmeath
      Weafer Architects are an established practice in Mullingar dedicated to providing an excellent service to our clients since 1984. We are involved in a wide range of project types including Education, Conservation, Commercial and Domestic.
      Ireland - 81.17.251.217
      Server software: Microsoft-IIS/7.5
      Technology: CSS, Html, Javascript, jQuery Cycle, Google Analytics
      Number of Javascript: 2
      Number of meta tags: 3
    7. Hidden Nature – From Funny to Fine Art
      Provo (United States) - 50.87.248.69
      Server software: nginx/1.10.1
      Technology: CSS, Flexslider, Google Font API, Html, Javascript, jQuery, jQuery Validate, jQuery UI, MediaElement, Php, Pingback, Revslider, Shortcodes, SVG, Wordpress
      Number of Javascript: 43
      Number of meta tags: 5
    8. 西安真空熔炼炉,选品牌中频熔炼炉到西安康正机电
      西安康正机电是一家集中频熔炉,真空熔炼炉,熔炼炉,熔钢炉,熔铜炉,保温炉,熔铝炉,熔铁炉,小型实验炉的专业生产,维修,配件供应的厂家,价格优惠!
      Beijing (China) - 119.10.36.193
      Server software: Apache/2.2.17 (Unix)
      Technology: CSS, Html, Javascript
      Number of Javascript: 5
      Number of meta tags: 3
    9. P&Fun★
      Korea, Republic of - 211.224.128.206
      Server software: Microsoft-IIS/5.0
      Technology: CSS, Html, Iframe, Javascript, Php, Swf Object
      Number of Javascript: 6
      Number of meta tags: 1
    10. Lehrerverein.de
      Germany - 88.198.231.7
      Server software: Apache/2.4.10 (Debian)
      Technology: CSS, Html, Html5, Javascript, jQuery
      Number of Javascript: 15
      Number of meta tags: 4